Omar Isa

Terapeuta ad orientamento Gestalt analitico Individuale e di Gruppo

n° Iscrizione Albo Lazio 25222

Background

Nel presentarmi voglio raccontarvi una storia. 

Quando ero piccolo avevo paura del buio. Crescendo, mi sono reso conto che le mie paure, così come quelle di tante altre persone, sono una semplice eco della notte, invisibile e accecante allo stesso tempo. Inconsapevolmente sono andato incontro alle mie domande. 

Ho intrapreso un percorso che mi ha portato fino a qui, fino a questa presentazione.

Una laurea magistrale in psicologia clinica, una scuola di specializzazione in psicoterapia e tanta esperienza sul campo. Da giovane studente ho scelto di immergermi nel volontariato, collaborando attivamente con la Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro onlus. Ho frequentato il Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura, svolto i primi gruppi esperienziali con i pazienti e i colleghi, organizzato laboratori di natura espressiva, promosso atre forme di incontro e condivisione.

Le mie esperienze più significative?

Sicuramente gli anni successivi alla laurea, quelli trascorsi presso una comunità terapeutica. Infine, non posso tralasciare le persone che mi hanno accompagnato nella mia formazione post universitaria, la specializzazione in Psicoterapia Gestalt Analitica Individuale e di Gruppo. Se dovessi rintracciare un filo conduttore di questa breve storia, il gruppo sarebbe il vero protagonista. Un luogo di incontro e trasformazione, uno spazio entro il quale sfiorare e riscoprire la natura collettiva dell’ essere-umano. Credo fortemente nel suo valore terapeutico e sono felice di mettere a disposizione dell’altro queste risorse preziose.

Il mio approccio

Il mio approccio psicoterapeutico gestaltico analitico, sia individuale che di gruppo, si basa su:

Focus sull’esperienza presente: Mi concentro sul momento presente insieme al paziente, esplorando ciò che sta vivendo in quel preciso istante.

Esplorazione dei blocchi e dei pattern: Lavoro per identificare e comprendere i blocchi emotivi e comportamentali che possono ostacolare il benessere del paziente.

Esperimenti e tecniche creative: Utilizzo una serie di esperimenti e tecniche creative per aiutare il paziente a prendere consapevolezza dei propri modelli di pensiero e comportamento, sperimentando nuove modalità di funzionamento.

Lavoro con le parti: Posso lavorare con le diverse parti della personalità del paziente, favorendo una maggiore integrazione e comprensione di sé.

Questo approccio mi permette di offrire un supporto mirato e personalizzato, aiutando i pazienti a esplorare e affrontare le loro esperienze e difficoltà in modo efficace e creativo.

Altri specialisti