Termini & Condizioni

 

PREAMBOLO

I seguenti termini e condizioni (di seguito “T&C”) regolano l’utilizzo dei servizi (di seguito “Servizi”) offerti dalla piattaforma Groupy (di seguito “Piattaforma”), accessibile all’URL www.groupytherapy.it  (di seguito “Sito”). Utilizzando i Servizi, l’utente (di seguito “Utente”) accetta integralmente i presenti T&C; alcuni Servizi potrebbero richiedere l’accettazione di termini e condizioni aggiuntivi, debitamente segnalati. Se si accettano questi T&C per conto di una società o altra entità legale, si dichiara e garantisce di avere l’autorità di vincolare tale entità ai termini e condizioni del presente accordo. In caso contrario, non è possibile accettare i presenti T&C per conto di tale entità. Facendo clic su “ACCETTO”, e/o firmando si conferma di aver letto, compreso e accettato i presenti T&C e di avere l’autorità di vincolare la società o entità legale a tali termini.

I presenti T&C indicano, in modo chiaro e comprensibile, i termini e le condizioni applicabili all’utilizzo della Piattaforma da parte di tutti gli Utenti che scaricano o accedono alla Piattaforma e compilano il questionario. Tutti gli Utenti sono invitati a leggere attentamente i presenti T&C prima di fruire dei Servizi. In ogni caso, l’utilizzo dei Servizi comporta l’accettazione implicita dei T&C e dei successivi aggiornamenti.

IDENTIFICAZIONE DEL FORNITORE

Groupy Srl è una startup innovativa con sede legale in Francavilla Fontana (BR), Via San Vito n. 122,  Partita IVA e codice fiscale: 02761600747, indirizzo e-mail info@groupytherapy.it (di seguito “Groupy” o “Società”), ha l’obiettivo di mettere in contatto psicologi e pazienti interessati a intraprendere un percorso di sostegno psicologico. La Società offre percorsi di psicoterapia di gruppo online tramite il sito web www.groupytherapy.it, collaborando con psicologi regolarmente iscritti all’albo e/o medici iscritti all’albo di riferimento in qualità di psicoterapeuti, con un’assicurazione professionale attiva. I presenti T&C sono disponibili per la riproduzione e conservazione ai sensi dell’art. 12, D.lgs. n. 70/2003.

Art. 1 VALIDITÀ E MODIFICA

1.1. Groupy si riserva il diritto di modificare, unilateralmente e in qualsiasi momento, i Termini e Condizioni d’uso della Piattaforma, comunicando agli Utenti le modifiche effettuate.

1.2. Tale comunicazione può essere effettuata, a discrezione della Società, mediante e-mail all’indirizzo inserito dall’Utente in fase di registrazione, avviso visualizzabile tramite la Piattaforma o con qualsiasi modalità che garantisca la conoscibilità della comunicazione stessa. Gli Utenti sono tenuti a verificare periodicamente eventuali modifiche apportate ai presenti T&C.

1.3. Groupy si riserva altresì il diritto di modificare, migliorare e/o eliminare, a propria insindacabile discrezione, in qualsiasi momento e unilateralmente, le funzionalità della Piattaforma, senza che ciò determini il diritto degli Utenti ad alcun indennizzo e/o risarcimento di sorta.

Art. 2 TITOLARITÀ DELL’APPLICAZIONE

2.1. Groupy è titolare esclusivo dei contenuti della Piattaforma, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’architettura della stessa, i codici sorgenti, i testi, i documenti, le immagini, i loghi, marchi e segni distintivi, le fotografie, il layout delle pagine, il design, il know-how e le interfacce grafiche.

2.2. L’Utente non può utilizzare, copiare, riprodurre, distribuire, pubblicare o sfruttare in alcun modo qualsiasi caratteristica, funzionalità, strumento o contenuto della Piattaforma, salvo quanto espressamente previsto dai presenti T&C.

2.3. Nessun contenuto della Piattaforma può essere considerato o interpretato come concesso in licenza o come oggetto di qualsivoglia altro diritto diverso dall’utilizzo da parte degli Utenti e/o di soggetti terzi.

 Art. 3 FINALITÀ DEL SERVIZIO

3.1. Accedendo alla Piattaforma Groupy, l’Utente può compilare il questionario, prenotare e svolgere sedute di psicoterapia di gruppo online nonché acquistare altri servizi inerenti al benessere mentale.

Art. 4 CONDIZIONI PER L’UTILIZZO DEL SITO WEB

4.1. Per accedere alla Piattaforma e usufruire dei Servizi, l’Utente deve disporre di una connessione Internet attiva sul proprio dispositivo (i costi correlati all’uso di Internet dipendono dalle tariffe in vigore con il fornitore di connessione Internet e sono a cura e spese dell’Utente).

4.2. L’Utente potrà unirsi alla comunità di Groupy compilando il questionario presente sul sito web e sarà contattato dal team clinico di Groupy per fissare un primo incontro conoscitivo gratuito.

4.3. L’accesso ai Servizi offerti dalla Piattaforma è riservato esclusivamente agli Utenti che leggono, accettano e firmano i presenti T&C, l’informativa sul trattamento dei dati personali, il contratto con Groupy e il consenso informato ai sensi della L. 22 dicembre 2017 n. 219, che sarà sottoscritto direttamente con il professionista assegnato.

4.4. Gli incontri devono essere effettuati da remoto dall’Utente in un luogo che garantisca la privacy, senza la presenza di terzi non autorizzati. Sarà responsabilità dell’Utente e dei professionisti che collaborano con Groupy svolgere  in un luogo che garantisca la riservatezza. L’Utente prende atto e accetta che il Terapeuta possa confrontarsi sull’andamento delle sedute con il proprio Team Leader o Supervisore, al fine di agevolare l’esperienza delle sedute di terapia online e garantire la qualità del Servizio.

Art. 5 RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE

5.1. L’Utente è direttamente responsabile delle informazioni fornite durante la compilazione del questionario e durante la registrazione al Sito, e si impegna a fornire dati corretti e veritieri. È onere dell’Utente aggiornare le informazioni fornite in fase di registrazione al Sito.

5.2. A seguito della registrazione sulla Piattaforma, l’Utente deve conservare password e credenziali personali in modo sicuro e diligente, con assoluto divieto di comunicarle a terzi. Groupy non sarà responsabile per danni derivanti dall’uso abusivo e/o non autorizzato dell’account dell’Utente da parte di terzi.

5.3. In caso di problemi o necessità di aggiornamento dei dati forniti, l’Utente può contattare Groupy all’indirizzo email: info@groupytherapy.it  

Art. 6 MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO

6.1. L’abbinamento con il Professionista avviene a seguito della compilazione del questionario da parte dell’Utente, il quale, rilasciando il proprio consenso al trattamento dei dati personali e accettando i presenti T&C, avrà accesso ai servizi offerti sulla Piattaforma.

6.2. Dopo aver compilato e inoltrato il questionario, l’Utente sarà contattato per un primo incontro conoscitivo gratuito con uno/a psicoterapeuta del team clinico di Groupy. Dopo questo incontro, l’Utente sarà libero di scegliere se procedere o meno con l’utilizzo dei Servizi.

6.3. A seguito dell’eventuale conferma da parte dell’Utente a procedere secondo quanto previsto dal precedente art. 6.2, Groupy proporrà il professionista e il gruppo di psicoterapia più adatto alle esigenze dell’Utente.

6.4. Tutte le informazioni sul Professionista, come la formazione, l’esperienza e il numero di iscrizione all’ordine professionale, sono accessibili alla pagina personale del professionista sul Sito.

6.5. L’utilizzo del Servizio è consentito agli Utenti maggiorenni ovvero ai minori che, tramite i soggetti legittimati e/o autorizzati alla prenotazione in nome e per conto del minore medesimo, abbiano letto l’Informativa Privacy e fornito il proprio consenso al trattamento dei dati tramite la Piattaforma e abbiano altresì accettato i Termini e Condizioni.

6.6. La sessione di psicoterapia di gruppo e altri servizi inerenti alla salute mentale avverranno in videochiamata utilizzando il software Zoom.

6.7. Le sessioni di psicoterapia di gruppo devono essere effettuate in un luogo che garantisca la privacy dell’incontro, senza la presenza palesata o meno di terzi non autorizzati; sarà dunque responsabilità dello stesso Utente e del Professionista svolgere la visita in un luogo che garantisca la riservatezza dell’incontro. L’Utente prende atto e accetta che il Professionista potrà confrontarsi sull’andamento delle sedute con il proprio Team Leader o Supervisore, a sua volta psicologo o psicoterapeuta, assegnato da Groupy al fine di agevolare l’esperienza delle sedute di terapia online e di garantire la qualità del servizio.

6.8 In caso di violazione dei T&C da parte dell’Utente, Groupy ha la facoltà di sospendere o bloccare, in tutto o in parte, l’accesso al Servizio e/o alla Piattaforma da parte dell’Utente, in modo temporaneo o definitivo, senza preavviso, e dandone notizia via email all’Utente, e senza che venga riconosciuto all’Utente o a terzi alcun rimborso degli importi già corrisposti, riservandosi la possibilità di agire per tutelare i propri diritti.

Art. 7 CONDIZIONI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

7.1. Groupy offre all’Utente la possibilità di prenotare una sessione conoscitiva gratuita, dopo la quale, in caso di proseguimento del servizio, sarà richiesto il pagamento.

7.2. I costi del servizio saranno comunicati al momento della proposta di abbinamento con il gruppo e il professionista, e sono consultabili sulla piattaforma Groupy.

7.3. Il pagamento del Servizio può essere effettuato con carta di credito/debito. Le modalità di pagamento saranno chiaramente indicate durante il processo di prenotazione del Servizio. Groupy non sarà responsabile dell’eventuale uso fraudolento e/o illecito da parte di terzi, di carte di credito/debito ed altri mezzi di pagamento, utilizzati dall’Utente all’atto del versamento del corrispettivo per i Servizi acquistati. Groupy, infatti, in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere i dati relativi alle carte di pagamento dell’Utente; tali dati vengono trasmessi direttamente al gestore del servizio bancario “Stripe”.

7.4. I Il pagamento deve essere effettuato dall’Utente non oltre 48 ore prima dell’inizio della seduta, tramite i metodi di pagamento disponibili sulla piattaforma Groupy. L’Utente riceverà un’e-mail con il link al pagamento nei tempi prestabiliti. Il mancato pagamento entro il termine di cui al presente articolo comporterà l’impossibilità di partecipare all’incontro.

7.5. Groupy invierà una ricevuta non fiscale di pagamento all’Utente tramite e-mail, una volta completata la transazione. L’eventuale fattura dovrà essere richiesta direttamente dall’Utente al professionista che ha tenuto il relativo incontro per la prestazione terapeutica. 

Art. 8 CANCELLAZIONE E RIMBORSO

8.1. L’Utente può annullare una sessione programmata entro 48 ore dalla data e dall’orario stabilito senza incorrere in alcuna penalità. In caso di cancellazione oltre detto termine, non sarà dovuto alcun rimborso e/o indennizzo di sorta.

8.2. In caso di annullamento nei termini di cui al precedente art. 8.1, l’Utente avrà diritto a un rimborso completo ovvero a riprogrammare la sessione senza costi aggiuntivi.

8.3. Eventuali richieste di rimborso dovranno essere inviate via e-mail a info@groupytherapy.it e saranno valutate caso per caso.

Art. 9 PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

9.1. I dati personali forniti dall’Utente saranno trattati da Groupy nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, come dettagliato nell’informativa privacy disponibile sul sito web Groupy https://www.groupytherapy.it/privacy-policy/.

9.2. L’Utente può esercitare i propri diritti in materia di protezione dei dati personali inviando una richiesta all’indirizzo e-mail privacy@groupytherapy.it  

Art. 10 LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

10.1. Groupy non sarà responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti dall’utilizzo della Piattaforma o dei Servizi offerti.

10.2. Groupy non è responsabile per l’accuratezza, la completezza o la qualità delle informazioni fornite dai professionisti registrati sulla Piattaforma.

10.3. Groupy non garantisce la disponibilità ininterrotta della Piattaforma e si riserva il diritto di sospendere temporaneamente l’accesso alla Piattaforma per motivi tecnici o per manutenzione.

10.4 Groupy non è responsabile in alcun modo responsabile per fatti o atti afferenti al rapporto tra Utente e professionista. Nel caso in cui dovessero emergere esigenze, anche cliniche, ulteriori rispetto a quelle inizialmente prospettate, l’Utente dovrà prontamente inviare una comunicazione contenente la descrizione delle proprie esigenze e delle problematiche riscontrate, a seguito della quale Groupy verificherà quanto accaduto e provvederà tempestivamente a cercare una soluzione alla problematica e, ove necessario, a mettere in contatto l’Utente con un altro professionista.

Art. 11 SITUAZIONI DI EMERGENZA

11.1. Groupy tramite la propria piattaforma mette in contatto pazienti con psicologi. Questo SITO WEB NON È DESTINATO ALLA DIAGNOSI MEDICA E ALLA PRESCRIZIONE DI MEDICINALI. NEL CASO IN CUI L’UTENTE CERCHI O NECESSITI DETTA TIPOLOGIA DI SERVIZIO (a titolo esemplificativo e non esaustivo: se ritiene che la sua salute mentale o fisica sia in pericolo, se sta pensando al suicidio o se può agire in modo da porre a rischio la sua salute o quella di terzi, se ritiene che qualsiasi altra persona potrebbe essere in pericolo, in caso di emergenze mediche o psichiatriche) DEVE ASTENERSI DALL’UTILIZZARE IL SITO WEB E CONTATTARE IMMEDIATAMENTE UN CENTRO MEDICO O UN SERVIZIO URGENZE.

11.2. L’Utente prende atto e accetta che i terapeuti hanno, da codice deontologico, obbligo di referto o denuncia nel caso di intenzioni lesive del paziente nei confronti di se stesso o di terzi. Sarà necessario riferire al termine della seduta al manager del team clinico la specifica situazione in cui si è esplicitato questo rischio, o quando il terapeuta ha avvertito che ciò potesse verificarsi. In tali casi il professionista dovrà comunicare immediatamente a Groupy tali circostanze; si precisa che l’Utente, mediante l’accettazione dei presenti T&C, accetta, senza riserve, la decisione assunta dal professionista a sua esclusiva e totale discrezione.

11.3 Groupy:

  garantisce di adottare tutte le misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei dati e la qualità del Servizio, escludendo ogni responsabilità in merito ad al rapporto tra Paziente e terapeuta. 

– non sarà responsabile per qualsiasi errore (inclusi errori materiali) e/o interruzione del funzionamento della Piattaforma che non sia ad essa direttamente imputabili.

– non rilascia alcuna garanzia e declina ogni responsabilità, nei limiti previsti dalla legge, per eventuali danni, diretti o indiretti che possano derivare al paziente dall’uso o dall’impossibilità di utilizzo della.

– non è altresì responsabile nei confronti del Paziente per ogni e qualsiasi danno derivante (i) dal mancato rispetto da parte degli operatori di servizi di comunicazione elettronica, con cui il Paziente abbia  rapporti contrattuali.

– non assume alcuna responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti al paziente per il mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche o di terzi, di collegamenti telefonici e/o telematici non gestiti direttamente dallo stesso o dai suoi fornitori.

– non è responsabile per l’eventuale impossibilità di accesso e/o utilizzo della Piattaforma che dovesse dipendere da problemi di connessione ad Internet e/o da eventuali malfunzionamenti tecnici della stessa.

11.4 Eventuali responsabilità inderogabili per legge saranno comunque limitate alla fruizione della Piattaforma, intendendosi espressamente esclusa qualsiasi responsabilità per eventuali danni diretti e/o indiretti, che siano conseguenza della condotta dei Pazienti ovvero dell’accesso ed utilizzo abusivo dei dati da parte di terzi.

Art. 12 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

12.1. I presenti T&C sono regolati e saranno interpretati secondo legge italiana.

12.2. Per qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione o esecuzione dei presenti T&C sarà competente il foro del luogo di residenza o domicilio dell’Utente, se ubicati nel territorio dello Stato italiano.

Art. 13 DISPOSIZIONI FINALI

13.1. Nel caso in cui una delle clausole dei presenti T&C sia dichiarata nulla, invalida o inefficace, tale clausola sarà separata dalle altre, che resteranno pienamente valide ed efficaci.

13.2. I presenti T&C, unitamente all’informativa privacy e agli eventuali termini aggiuntivi per specifici Servizi, costituiscono l’intero accordo tra l’Utente e Groupy in relazione all’oggetto del contratto.

CONTATTI

Per ulteriori informazioni o chiarimenti sui presenti T&C, è possibile contattare Groupy all’indirizzo e-mail: info@groupytherapy.it  

Ultimo aggiornamento: 13/04/2025